Storia e localizzazione





Tra filari di cipressi e uliveti, immersa in un paesaggio tipicamente toscano, sorge la nostra villa: una dimora storica situata lungo la suggestiva "Via Acciaio e Agnolaccio", che attraversa la pittoresca Tenuta Floro-Faunistica di Groppoli.

A soli 3 km dal centro di Pistoia, 30 km da Firenze e a breve distanza anche da Lucca, Villa Agnolaccio è il punto di partenza ideale per chi desidera esplorare la Toscana, senza rinunciare alla tranquillità.

Ristrutturata con cura da Ettore e sua moglie, la villa accoglie oggi i suoi ospiti come un confortevole Bed & Breakfast, arredato con gusto e attenzione ai dettagli, nel pieno rispetto delle caratteristiche originali dell’edificio storico.



Spazi aperti, silenziosi e pieni di luce.
Ogni angolo della villa è pensato per farti rilassare: tra le erbe aromatiche del giardino o a bordo piscina, circondato solo dal canto degli uccelli e dal panorama collinare.

Per chi ama alternare quiete e scoperta, i centri storici di Pistoia e Lucca sono a pochi chilometri: gioielli toscani da vivere con calma, tra arte, architettura e piccoli caffè nascosti.

Qui, il tempo si dilata.
Ogni giornata è un invito a rallentare, respirare e riscoprire il piacere delle cose semplici.



Siamo orgogliosi della storia che ci circonda.
La villa risale ai primi anni del ‘700, come documentato in alcuni scritti di Alberto Chiappelli conservati alla Biblioteca Forteguerriana di Pistoia.
A metà Ottocento, grazie al canonico Roberto Galli, furono aggiunti nuovi spazi e costruita la piccola chiesetta di San Giuseppe, nel 1856.

A pochi passi da noi si trovano veri tesori del territorio:
la chiesa romanica di San Michele a Groppoli, con il pulpito più antico di Pistoia (1193),
e l’imponente Convento del Giaccherino, risalente al XV secolo.

Un luogo dove la storia si respira in ogni dettaglio.

Utilizziamo cookie e marcatori (anche di terze parti) per comprendere e ottimizzare la tua esperienza di navigazione e per trasmettere messaggi pubblicitari basati sulle tue abitudini di navigazione e sul tuo profilo. Configura o rifiuta i cookie cliccando su "Imposta le mie preferenze" o "Rifiuta tutti i cookie". Per accettare tutti i cookie clicca sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Per maggiori informazioni, leggi l'Informativa sulla privacy.